Il Parco della Biodiversità in città non è un sogno, ma una concreta realtà. Di fatti la giunta provinciale, presieduta da Wanda Ferro, ha approvato il progetto relativo ai lavori per la realizzazione del centro giovanile multi cultura e di un’area verde attrezzata in località Savutano. Si è così giunti alla fase di attuazione per la realizzazione del Parco, opera fortemente voluta dalla presidente Ferro e dai rappresentanti dell’area lametina in consiglio e nell’esecutivo provinciale, inserita nei piani annuali delle opere pubbliche e per la quale è stato già richiesto ed ottenuto un primo finanziamento di 500mila euro. L’area, oggetto dell’intervento, di proprietà della Provincia, è adiacente alla sede dell’Istituto professionale Agricoltura e ambiente di Sambiase per una estensione di circa tre ettari, ed attraverso altre fonti di finanziamento saranno reperiti ulteriori fondi per il completamento dell’opera e per la ristrutturazione della sede scolastica adiacente.
L’intervento, consiste nel completo recupero di un edificio del secolo scorso che presenta importanti caratteristiche di architettura contadina, edificio oggi in stato di degrado che sarà anche ampliato per diventare in futuro sede del “Centro giovanile della multicultura”. Tutta l’area a verde sarà attrezzata per varie discipline sportive e momenti culturali, dal teatro verde al percorso vita, dallo skate park alla piazza incontro, con percorsi ciclabili e pedonali immersi tra le piantumazioni di specie arboree e vegetali prevalentemente di tipo mediterraneo. All’interno del Centro giovanile sono invece previste una sala di esposizioni temporanee, la sala prove musicali, la sala regia ed un punto informazione.
L’area, completa di parcheggi, sarà accessibile attraverso due ingressi su via Savutano e su via Perugini. Dopo l’approvazione del progetto si espleterà l’iter burocratico fino all’appalto dei lavori, iter che sarà coordinato dal responsabile unico del procedimento Alfredo Gigliotti. «La realizzazione del Parco – sottolinea Ferro – è da tempo una delle priorità del nostro programma, nella consapevolezza della valenza di un investimento che qualifica la città ed offre a tutti, giovani e meno giovani, la possibilità di usufruire di spazi verdi attrezzati».
(sa.inc.)