È previsto per questa sera il rientro in città dei giocatori della Vigor Lamezia, dopo sette giorni di riposo per il Natale e la sosta del campionato. Il gruppo, però, tornerà ad allenarsi domattina alle 9.30 e probabilmente terrà anche una seduta pomeridiana. Le attenzioni saranno rivolte sugli infortunati Sinicropi e Mangiapane. Il primo, fermo dallo scorso ottobre per una noia muscolare, è sulla via della guarigione. Il recupero del difensore è fondamentale per la prima partita dell’anno a Fano (domenica 8 gennaio), considerato la squalifica per una giornata di Rondinelli. Su Mangiapane, bloccato dalla gara di Perugia dell’11 dicembre per un risentimento all’adduttore femorale sinistro, sarà fatto il punto della situazione ma non sembrano esserci difficoltà. Il capitano si è pure sottoposto a trattamenti terapeutici durante il periodo festivo che non hanno evidenziato problemi.
Domani il tecnico Massimo Costantino renderà noto il programma di lavoro che, in base alla ripresa della passata stagione, dovrebbe fissare il riposo soltanto a capodanno. Venerdì doppia seduta e sabato un’amichevole.
La conclusione del girone d’andata, nel frattempo, ha permesso di tracciare un bilancio sul cammino biancoverde che l’allenatore e il presidente Paolo Mascaro hanno giudicato da 9 in pagella. Un voto altissimo, ma atteso per i dati conseguiti da Forte e compagni: terzo posto in classifica, più punti di tutti in casa, miglior striscia di risultati utili consecutivi, seconda migliore difesa del torneo e numero di sconfitte contenuto (soltanto 3, superiore soltanto a L’Aquila). «I segreti – ha commentato il massimo dirigente del club lametino – sono l’umiltà, la capacità di fare gruppo e l’abilità tecnica del duo Fabrizio Maglia e Massimo Costantino. Senza dimenticare la società che sa mantenere gli impegni assunti».
Ora si guarda all’immediato futuro. Il direttore sportivo Maglia, come ha pure confermato il presidente, agirà sul mercato invernale che si aprirà lunedì prossimo per terminare a fine gennaio. L’obiettivo principale è un under da collocare sugli esterni, poi eventualmente un centrocampista. La sensazione, tuttavia, è che il ds attenderà qualche settimana prima di piazzare possibili colpi per comprendere l’evolversi della situazione della concorrenza. Non tutte le società, infatti, paiono intenzionate a fare follie per rafforzarsi. Anzi, club come l’Aprilia e il Chieti hanno rescisso alcuni contratti al fine di ringiovanire l’organico e contenere le spese. Una potenziale fase di studio è anche preferibile visto anche il calendario. A gennaio i biancoverdi non hanno impegni proibitivi (Celano e Fondi al “D’Ippolito”, Milazzo e Fano in trasferta) e sarebbe importante conoscere l’esito di alcuni scontri diretti: alla seconda giornata c’è Chieti-Perugia e alla quarta Paganese-Perugia. A febbraio, invece, con l’inizio dei turni infrasettimanali la rosa della Vigor dovrà essere al completo, anche perché nello stesso mese ci sarà da affrontare la Paganese nel primo scontro al vertice del girone di ritorno.
GAZZETTADELSUD