LAMEZIA TERME .::. Lameziaweb.biz, il Portale della città di Lamezia Terme, Calabria
Il portale della città di Lamezia Terme



Sport

27 febbraio 2012
 

Vigor Lamezia, Costantino pensa al tridente “pesante”

Altri articoli da »
Scritto da: Redazione
SONY DSC
Festività terminate per la Vigor Lamezia, che oggi pomeriggio riprende la preparazione in vista della prima giornata di ritorno domenica prossima a Fano. Il gruppo lavorerà al gran completo al “Rocco Riga” di Sant’Eufemia, dopo un solo giorno di riposo per il Capodanno trascorso insieme ai familiari o dei compagni di squadra. Il tecnico Massimo Costantino dovrà valutare gli ormai canonici problemi, che neanche la ripresa di giovedì scorso ha spazzato via: le condizioni degli infortunati Sinicropi e Mangiapane. Il duo apparentemente è sulla via della guarigione, ma non ha preso parte all’ultima amichevole del 2011 e potrebbe non avere ancora il ritmo partita. Ed è un rischio serio, visto che Sinicropi è fermo da ottobre (ben tre mesi) e Mangiapane dall’11 dicembre e domenica prossima saranno quasi 30 giorni. La sensazione è che ci vorrà qualche altro allenamento per capire lo stato reale dei due infortunati.
Il programma settimanale di lavoro procederà ininterrottamente, senza più soste: domani o mercoledì probabile doppia seduta, mentre giovedì partitella di preparazione al match di domenica. Dove potrebbe essere convocato, se non addirittura debuttare, l’esterno basso Gabriele Franchino, il primo volto nuovo della campagna rafforzamento invernale che apre ufficialmente domani per chiudere a fine mese. Il difensore ha dato risposte soddisfacenti nell’amichevole contro i cugini della Promosport sia sotto il profilo fisico che tecnico-agonistico. Il suo impiego, come d’altronde si è notato nella partitella di fine anno vinta dai biancoverdi 3-1, consente di liberare Lattanzio (o Rondinelli) sull’esterno alto di destra. Non a caso l’attaccante pugliese è stato uno dei migliori in campo e con lui nell’undici titolare la Vigor si riapproprierebbe dei tre bomber principali: Mancosu (7 gol), De Luca (5) e Lattanzio (4).
Puntare su un trittico di attaccanti redditizio sotto porta dovrebbe essere conveniente nella prima trasferta del nuovo anno, considerato che il Fano ha una difesa piuttosto insicura e in casa ha raccolto appena 9 punti. I marchigiani, infatti, non vincono dallo scorso 27 novembre quando hanno superato tra le mura amiche il Neapolis (3-1).
La situazione di difficoltà di una squadra che alla quarta giornata ha cambiato guida tecnica, passando da Luca Gaudenzi a Gabriele Baldassarri, è quasi confermata dalla situazione di stallo sul mercato di riparazione. Che, in generale, non ha regalato grosse sorprese, bensì degli annunciati ritocchi e consistenti cessioni da parte di diversi club che avrebbero potuto ridimensionare i propri obiettivi. Tra questi l’Aprilia, il Chieti e non più la Paganese che parrebbe aver trovato la soluzione alla crisi societaria che ha prodotto alcune partenze (Acoglanis).
In casa biancoverde la campagna rafforzamento potrebbe regalare un secondo colpo. Dopo Franchino, il direttore sportivo Fabrizio Maglia è alla ricerca di un centrocampista capace di dettare i tempi della manovra, ma alle condizioni della Vigor. Ossia di qualità ed a costi accessibili per «non creare – come ha dichiarato lo stesso ds – squilibri ad una squadra che sta svolgendo un ottimo campionato».
Sarà necessario, quindi, attendere qualche altra settimana per capire l’evoluzione del mercato. Anche se con l’arrivo di Franchino è stata colmata la lacuna più urgente, e per una formazione a -3 dal secondo posto potrebbe andar bene così.
GAZZETTADELSUD




Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>