LAMEZIA TERME .::. Lameziaweb.biz, il Portale della città di Lamezia Terme, Calabria
Il portale della città di Lamezia Terme



Lamezia Terme

29 febbraio 2012
 

Buoni casa, assalto al Comune

Altri articoli da »
Scritto da: Redazione
Tag:,
comunelamezia
Preso d’assalto l’ufficio comunale ai servizi sociali per il bonus affitti. A confermarlo è l’assessore Rosario Piccioni che sottolinea non solo la grave crisi economica in cui sono piombate numerose famiglie della città, ma anche la necessità che la Regione si dia una mossa per trasferire nuovi finanziamenti ai comuni che devono far fronte a questa esigenza sempre più sentita tra la gente disagiata.
Il bando per il bonus affitti è in scadenza e le code agli sportelli dell’ufficio municipale sono quotidiane.
L’assessore ai Servizi sociali: «Innanzitutto mi preme evidenziare a tutti i cittadini che la dotazione finanziaria del bando si basa di fatto sul fondo regionale per la locazione». E sottolinea che «negli ultimi giorni l’ufficio delle politiche abitative del Comune è stato preso letteralmente d’assalto da numerosi cittadini che hanno chiesto il supporto dei funzionari comunali per poter presentare in modo corretto tutta la documentazione necessaria in modo da accedere al contributo per la casa».
Commenta Piccioni: «Questa circostanza rappresenta la prova inconfutabile che la crisi economica in atto sta incidendo sempre più negativamente sui bilanci familiari, allargando a dismisura le fasce sociali di disagio e di povertà. Per non alimentare vane illusioni, vorrei chiarire tuttavia che allo stato attuale il fondo regionale è pressoché nullo».
L’assessore spiega che «l’attuale amministrazione regionale sta infatti stanziando cifre a dir poco irrisorie con riduzioni addirittura vicine all’80% rispetto a quanto stanziato appena qualche anno fa. Tutto quindi lascia presagire che i contributi, già mortificati nell’ultimo stanziamento, risulteranno pari a poche decine di euro cadauno! Questa è la situazione al momento attuale».
Da qui l’appello dell’esponente della giunta Speranza: «Dunque se la Regione non interverrà con l’aggiunta di ulteriori risorse, il fondo di sostegno per le locazioni sarà destinato a scomparire o quantomeno non avrà più motivo d’essere, rappresentando anzi un fardello tanto per i cittadini che spendono tempo e risorse per presentare domande nell’illusione di avere poi un ritorno, quanto per gli uffici pubblici che purtroppo rischiano di lavorare senza vedere un riscontro concreto ai bisogni della gente».
A fronte di ciò, sottolinea Piccioni che «l’amministrazione comunale durante lo scorso anno ha posto in essere tutta una serie d’interventi per cercare di alleviare le difficoltà dei soggetti più deboli: dal pronto cassa che consiste in 190 mila euro per un migliaio di beneficiari, all’emporio alimentare con 85 mila euro per oltre 600 persone bisognose aiutate, al contributo di 30 mila euro per rafforzare la importantissima azione della Caritas nella gestione della mensa diocesana». Un luogo quest’ultimo sempre più frequentato dalla crescente sacca di povertà locale.
«Soprattutto alla luce dell’altissimo numero di cittadini che in questi giorni stanno presentando domanda per il contributo», conclude l’assessore Rosario Piccioni, «ho sentito la necessità in questi giorni di indirizzare una nota all’assessore regionale alle Politiche sociali Francescantonio Stillitani per rappresentare la questione e sensibilizzare l’amministrazione regionale ad intervenire prontamente ed adeguatamente: il mio augurio, in conclusione, è che questo nostro appello possa essere immediatamente recepito con un adeguato fondo per sostenere chi in questo momento attraversa un momento di grande difficoltà».




Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>