LAMEZIA TERME .::. Lameziaweb.biz, il Portale della città di Lamezia Terme, Calabria
Il portale della città di Lamezia Terme



Lamezia Terme

29 febbraio 2012
 

Gara di solidarietà dopo l’attentato alla scuola “Gatti”

Altri articoli da »
Scritto da: Redazione
Tag:, , ,
Lo tsunami di violenza che ha devastato la scuola media dell’istituto comprensivo “Don Saverio Gatti” continua a destare sconcerto e indignazione nel mondo sindacale e in quello dell’associazionismo, locale e regionale. L’Usb-Scuola regionale definisce il raid vandalico un atto doppiamente criminale «perché alla devastazione indiscriminata subita ad opera dei governi che si sono succeduti in questi ultimi anni, si aggiunge quella più violenta di stampo mafioso. Non a caso», evidenzia il sindacato, «la mafia ha scelto proprio la scuola come luogo simbolo da colpire».
Dalla stessa scuola mercoledì prossimi partirà il corteo della manifestazione antindrangheta che percorrerà Via dei Bizantini, teatro di numerosi attentati negli ultimi mesi.
Anche le associazioni “Amolamezia” guidata da Nicolino Panedigrano e “Mondo libero” di Giosi Gigliotti, condannano fermamente la violenta incursione subita dall’istituto di Capizzaglie. «Colpire gravemente una scuola», commentano i presidenti dei due sodalizi, «è la chiara dimostrazione che la mafia non tollera la cultura, la capacità di mettere assieme le forze sane che operano nel sociale. La nostra è una terra umiliata, asservita spesso al potere massonico-politico-mafioso», incalzano Panedigrano e Gigliotti, «ma è anche una terra dove tante energie, intelligenze e competenze non intendono accettare questo destino crudele ed amaro».
Da ciò l’esortazione da parte delle due associazioni a dimostrare con i fatti «la netta intolleranza verso quel mondo affaristico mafioso che è un cappio anche per la nostra città».
All’istituto “Gatti”, guidato dalla dirigente Maria Giovanna Costanzo, giunge anche la solidarietà del Forum regionale del Terzo settore che attraverso la sua portavoce, Katia Stancato, conferma la sua partecipazione alla manifestazione antindrangheta del 29 febbraio.
Adesione garantita anche da Usb-Scuola Calabria e da Amolamezia e Mondo libero. «Gli autori del raid vandalico», commenta Stancato, «hanno voluto ribadire il loro disprezzo per la cultura della legalità che ha proprio nell’istituzione scolastica uno dei suoi più importanti baluardi. Perciò è assolutamente necessario che istituzioni, associazioni e cittadini partecipino numerosi e facciano sentire la loro vicinanza alla comunità scolastica».
Maria Scaramuzzino




Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>