LAMEZIA TERME .::. Lameziaweb.biz, il Portale della città di Lamezia Terme, Calabria
Il portale della città di Lamezia Terme
essellework - vestiamo chi lavora...



Lamezia Terme

19 aprile 2012
 

Quattro auto bruciate in una sola notte a Lamezia e a Pianopoli

Altri articoli da »
Scritto da: Redazione
Tag:, , ,
Una sequenza impressionante che nella notte tra martedì e mercoledì ha messo in crisi i vigili del fuoco del distaccamento di Caronte. In poche ore sono state date alle fiamme quattro auto, tre parcheggiate in città ed una nel centro di Pianopoli.
La nottata infernale è cominciata dopo le 23 in Via dei Bizantini dov’è stata cosparsa di benzina e data a fuoco una Mercedes. I vigili guidati dal caposquadra Giacinto Presta hanno fatto appena in tempo a spegnere l’incendio quando sono stati chiamati da Via Nenni, dov’è bruciata una Fiat Cinquecento. Le fiamme dell’auto sono divampate velocemente, alimentate dal forte vento, ed hanno mandato in fumo la tettoia sotto la quale era parcheggiata l’utilitaria e uno scooter a poca distanza.
Poi la squadra dei vigili del fuoco s’è trasferita a Pianopoli da dov’è stato segnalato un altro incendio d’auto: una Peugeot 206 è andata distrutta. Era parcheggiata nel centro abitato.
La notte di fiamme è finita con il quarto incendio in Via dei Monaci Basiliani, traversa di Via Marconi. Pieno quartiere Sambiase. In fumo una Fiat Stilo ridotta un rottame. Le fiamme hanno danneggiato anche una Smart parcheggiata accanto alla macchina presa di mira dai soliti incendiari.
Vista la notte umida, fredda e piovosa è davvero difficile si possa essere trattato di corto circuiti.
La nottataccia ha messo a dura prova le forze dei vigili del fuoco immediatamente intervenuti dovunque. La carenza di personale al distaccamento sicuramente non aiuta il lavoro dei pompieri che fanno i salti mortali per riuscire a rispondere prontamente alle chiamate. Quando poi diventano quattro in una notte maledetta il personale arriva al limite della resistenza. Ma le continue richieste di rinforzi al distaccamento finora sono rimaste vane. E s’avvicina l’estate col pericolo degli incendi boschivi. Spesso neanche questi casuali.


Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>