LAMEZIA FORUM - Forum di LameziaWeb.biz - Marlane: la fabbrica dei veleni
    

LAMEZIA FORUM - Forum di LameziaWeb.biz
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Men� riservato agli utenti registrati - Registrati  


 Tutti i Forum
 Calabria, terra tra due mari
 Eventi e manifestazioni
 Evento: Marlane: la fabbrica dei veleni
Qui c'�:




         
Autore Discussione  

altralamezia

Cittadino



Utente Valutato:



Inserito il - 16/01/2012 : 14:19:39          






 Firma di altralamezia 
http://www.altralamezia.tk
altralamezia@gmail.com

 Regione Calabria  ~ Citt�: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 14/10/2008  ~  Ultima visita: 17/03/2012

altralamezia

Cittadino



Utente Valutato



Inserito il - 27/01/2012 : 14:17:51          
Una storia di ordinaria ingiustizia, tutta italiana.
Anzi� forse la pi� emblematica storia di ordinaria ingiustizia tutta italiana. Una storia dimenticata o non conosciuta e proprio per questo emblematica.
Gli elementi ci sono tutti: una grande azienda, una fabbrica che promette di dar lavoro, futuro e speranze ad una intera popolazione di un territorio del sud bellissimo, fra i pi� belli della costa dell�alto tirreno; ma anche imprenditori senza scrupoli, funzionari pubblici accondiscendenti, disposti a coprire, insabbiare, nascondere. E poi ci sono i morti, tanti, troppi! Circa cento secondo la difesa. La difesa, gi�, di un processo che ha dovuto superare nei suoi tredici anni di istruttoria tre richieste di archiviazione, due o tre procuratori del tribunale, tre o quattro pubblici ministeri. E gli imputati: nomi eccellenti, potenti con la forza e l�arroganza degli impuniti, nomi importanti nel campo economico ed istituzionale a livello nazionale.
E infine le famiglie: quelle degli operai che insieme ai sopravvissuti lottano disperatamente perch� questa loro battaglia contro un sistema di ordinaria ingiustizia non resti solo la loro battaglia, ma diventi quella di un intero territorio e di una intera popolazione che ha pagato, e che continua a pagare, un prezzo altissimo al dio profitto in nome di un diritto, il diritto al lavoro spesso in questa terra negato.
La storia della Marlane e della strage di Praia Mare, del conte Rivetti e della �sua� statua del Cristo a �sua� immagine che domina la costa dando ad essa le spalle, della famiglia Marzotto, ma anche la storia di Luigi Pacchiano ex operaio ammalatosi come i suoi compagni morti sono raccontati in un libro inchiesta dirompente come un macigno, analitico e dettagliato come una futura sentenza, un libro inchiesta scritto a sei mani dallo stesso Pacchiano, dal giornalista Francesco Cirillo, intervistati dalla brava Giulia Zanfino.
�Questo gruppetto di lavoratori, soli, aggrediti dai sindacati ufficiali - scrive Cirillo nella prefazione - dai politici tutti, invisi a parte della cittadinanza compreso il sindaco, colpevolizzati di far chiudere la fabbrica con le loro denunce e far perdere il posto di lavoro a centinaia di padri di famiglia, chiedevano a noi un aiuto. E noi ci mettemmo a disposizione�.

Il libro verr� presentato dai suoi autori a Lamezia nella serata evento che il Comitato Lametino Acqua Pubblica e l�Associazione Fahrenheit hanno organizzato domenica 29 Gennaio alle ore 17:30 presso la Rua Sao Joao.
L�occasione � quella di conoscere un storia che ci riguarda terribilmente da vicino, pi� di quanto noi immaginiamo, con la speranza che il grido di dolore di queste persone diventi una pietra miliare nel difficile cammino che porta alla verit� e alla giustizia.

PROMUOVONO:
Fahrenheit - Associazione Cultrale
Comitato Lametino ACQUA PUBBLICA






  Firma di altralamezia 
http://www.altralamezia.tk
altralamezia@gmail.com

 Regione Calabria  ~ Citt�: Lamezia Terme  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 14/10/2008  ~  Ultima visita: 17/03/2012
  Discussione  
         
 
Vai a:

Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina � stata generata in 0,25 secondi.
Search Engine Optimization