 |
Idv: il commissario Mancuso sta liquidando la sanit� lametina |
|
|
Stampa |
|
|
Articolo Letto 2134 volte |
|
|
|
Lamezia Terme - Continua la dissennata politica contro la citt� del governatore Giuseppe Scopelliti, del suo manager liquidatore della sanit� lametina e del governo Berlusconi�. Lo sostiene l'Idv cittadino evidenziando che �nonostante si facciano inaugurazioni farsa di nuovi reparti tradotte in chiusura e smantellamenti di unit� operative, trasferimenti e riduzione di personale, prenotazioni per visite e controlli medici che si rimandano dopo un anno, ora lo stratega Gerardo Mancuso ritiene di aver individuato la soluzione a tutti i mali mettendo in vendita il palazzo ex Inam di Piazza Borelli. Da bravo ragioniere pensa forse cos� di far quadrare i conti?�.
Secondo Idv �dopo un ordine del giorno votato all'unanimit� dal consiglio comunale ad oggi il governo sonnecchia e non trova nemmeno un euro per favorire una definitiva soluzione del problema rom, n� ci si adopera per nominare un commissario�.
Poi l'emergenza rifiuti. Per Idv �la questione sta diventando per la citt� un vero e proprio incubo perch� si rischia una situazione simile a quella di Napoli .Anche su questo versante la giunta Scopelliti, tramite i suoi manager, impone a Lamezia "di fare la fila" mentre per altri comuni si opta per soluzioni che bypassano il pretrattamento�, come ha detto ieri il sindaco Gianni Speranza.
Secondo i dipietristi �� davvero singolare che con una rappresentanza lametina di tutto rispetto nel consiglio regionale si sia cos� bistrattati. Evidentemente prevalgono altri interessi e non quelli della comunit� lametina. Dopo tanta propaganda e promesse non mantenute si dica una parola chiara sul Trauma center, dal momento che nel centrodestra si dice tutto e il contrario di tutto�.
Infine la sicurezza. Idv: �L'impressionante escalation di omicidi e atti intimidatori richiede grande responsabilit� a cominciare dalla trasparenza amministrativa. Gli indagati per gravi reati, chi occupa ruoli d'incompatibilit�, i chiacchierati, facciano un passo indietro. La politica respiri il profumo della trasparenza�. |
|
Allegati: Nessun allegato presente |
|
Autore: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|