 |
Quel mare sporco mi fa vergognare E non porter� i suoi figli da Miami |
|
|
Stampa |
|
|
Articolo Letto 2342 volte |
|
|
|
Lamezia Terme - �Il mare era nelle mie fantasie di emigrante quanto di pi� bello potessi ricordare, e l'attesa di rivedere le splendide spiagge e le acque pulite turchesi era il mio pi� grande desiderio, ma l'impatto con la realt� � stato oltremodo deludente�. Cos� la lettera accorata di un'emigrata a Miami, negli Stati Uniti, che dopo vent'anni � tornata in Calabria.
Michela Berksza scrive alla Gazzetta del Sud ma anche al presidente della Regione, all'assessore all'Ambiente ed ai sindaci di Lamezia e Gizzeria. E con tanto rammarico dice: �Non posso esprimere la mia delusione nel trovare il mio Paese in cos� squallide condizioni. Il litorale della Marinella fino a Falerna � cosparso di rifiuti d'ogni genere, osceni palazzoni di cemento si affollano sulle spiagge o megli angusti spazi tra le strade e la ferrovia, senza regole, senza gusto e senza cura. Il mare azzurro e limpido che ricordavo � stato sostituito da un'acqua torbida, schiumosa e rifiuti d'ogni genere galleggiano, rendendo impossibile il piacere di un bagno ristoratore�.
Dalla sua South Ocean Drive Hollywood in Florida, Michela aggiunge: �Avevo programmato di portare i mie figli e i miei nipoti in Calabria il prossimo anno per far conoscere loro la mia terra natale, ma ho paura del loro giudizio e della loro delusione dato che gli ho sempre raccontato di posti bellissimi e di una natura incontaminata�.
E ancora: �Mi dicono che questa situazione va avanti da molti anni, com'� possibile che nessuno sia intervenuto finora per impedire che questo scempio si consolidasse? Posso sperare che qualcuno si ponga il problema e cerchi di risolverlo? Non abbiamo niente da invidiare ad altri posti, la Calasbria era unica, aveva il pi� bel mare e le coste pi� variegate d'Italia, ma tutto questo rischia di andare perduto. Perci� i cittadini dovrebbero tutelare la bellezza�, conclude Michela Berksza, �e opporsi al degrado, e gli amministratori dovrebbero saper fare il loro mestiere e l'interesse della collettivit� altrimenti dovrebbero andare a casa�. |
|
Allegati: Nessun allegato presente |
|
Autore: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|