 |
Il Demofest 2011 a Catanzaro ha lasciato il segno |
|
|
Stampa |
|
|
Articolo Letto 2093 volte |
|
|
|
Lamezia Terme - Il successo del "Calabria Demofest 2011" � ormai universalmente riconosciuto. E in effetti, le lodi verso un evento che ha catalizzato l'attenzione nazionale su Catanzaro Lido con la kermesse della musica italiana emergente organizzata dal promoter Ruggero Pegna, e che ha avuto il supporto della Regione e del Comune, non si sono ancora spente.
Per il vicepresidente del Consiglio provinciale Emilio Verrengia �la due giorni dell'evento artistico-musicale "Demofest" organizzato quest'anno sul lungomare di Catanzaro Lido � risultata graditissima e riuscita, come dimostra la partecipazione di migliaia di spettatori provenienti da tutta la Calabria. Erano anni � aggiunge il vicepresidente Verrengia � che il quartiere marinaro non ospitava un evento di portata nazionale come quello sapientemente organizzato dal promoter Ruggero Pegna e voluto fortemente dal presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, dal sindaco Michele Traversa e dall'assessore comunale alla Cultura e al Turismo Nicola Armignacca�.
Un evento che ha quasi fatto da originale e insolita "cornice" alla tradizionale festa della "Madonna di Porto Salvo" - �ben organizzata dal parroco don Alessandro Carioti e dal Comitato Festa� aggiunge Verrengia - e che ha consentito alla citt� di Catanzaro di essere �al centro della programmazione emittenti radio-televisive pi� importanti d'Italia Radio Uno Rai e su numerose testate giornalistiche nazionali e regionali. La nuova era dell'Amministrazione Traversa � evidenzia l'esponente di Palazzo di Vetro � sta lasciando il segno anche nel settore della Cultura che, per un quinquennio, aveva rimpianto le gloriose estati organizzate da Wanda Ferro e dall'amministrazione targata Abramo�.
Fin qui il plauso per l'evento. Ma Verrengia va oltre e si rivolge anche a coloro che hanno garantito l'ordine e la sicurezza nella due giorni di musica: �Un ringraziamento alle forze di polizia, ai vigili del fuoco, agli operatori sanitari e alle associazioni di volontariato, impegnate con passione e professionalit�. Tutti � conclude Verrengia � hanno poi dato grande prova di abnegazione quando sono intervenuti per soccorrere le persone rimaste ferite nel crollo del solaio di un lido balneare. E poi va lodata la macchina comunale organizzata dall'assessore Armignacca, con i suoi collaboratori e l'ausilio di Amc e Ferrovie della Calabria�. |
|
Allegati: Nessun allegato presente |
|
Autore: Gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|