LameziaWeb
   
 
 
 
 Login
Richiedi la tua e-mail personale!
[email protected]
 
Papa, il Comune mette 800 mila euro
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 1905 volte  
 
Lamezia Terme - Il Comune firma una convenzione da 150 mila euro con la diocesi, contribuendo cos� alla macchina organizzativa della prossima visita di Papa Benedetto XVI domenica 9 ottobre in citt�.
Ma lo sforzo economico dell'amministrazione non si ferma qui. A questa somma bisogna aggiungere altri 500 mila euro che l'ente dar� per la sistemazione dell'area ex Sir, nella quale si svolger� l'evento, e 350 mila euro, che verranno investiti per la riqualificazione della Cattedrale e della chiesa di San Domenico.
A completare il quadro della partecipazione istituzionale, i 500 mila euro della Regione e i 150 mila euro della Provincia, erogati complessivamente per l'importante avvenimento.
Nella conferenza stampa di ieri nella sala "Napolitano", insieme al sindaco Gianni Speranza, al suo vice Francesco Cicione e agli esponenti della giunta, c'erano anche il vescovo Luigi Cantafora e i suoi collaboratori, il prefetto Antonio Reppucci e i vertici delle forze dell'ordine.
In riferimento all'ammontare globale della cifra Speranza dichiara: �� una somma che si spende con assoluto piacere nonostante le difficolt� economiche del Comune, perch� la visita di Sua Santit� apre una nuova fase storica per la nostra comunit�.
Il primo cittadino ribadisce �il forte legame tra amministrazione e diocesi�, legame che si rafforzer� con il �dono al Santo Padre di un terreno sul quale sorger� una nuova chiesa e con gli interventi sulla Cattedrale e su San Domenico�. Con orgoglio, Speranza fa presente che sono previste �oltre 100 mila prenotazioni e 1.500 autobus. Per far fronte all'enorme flusso di persone�, conclude il sindaco, �la Multiservizi potenzier� il servizio di navette tra la citt� e l'aerea industriale�.
Di sintonia tra Comune e Diocesi parla pure il vescovo Cantafora: �La chiamerei complicit� sorta spontaneamente dopo che abbiamo inviato in dono a Benedetto XVI, tramite il cardinale Stanislaw Rylko, la copia di un libro di Tommaso Campanella custodita nella nostra Biblioteca comunale. In quella stessa occasione, abbiamo espresso il desiderio della comunit� di averlo nella nostra terra�.
La futura visita del Papa secondo Cantafora �dar� orizzonti nuovi, indirizzi, sussulti affinch� le risorse positive emergano. Questa � una citt� laboriosa� continua il presule, �che si distingue anche per l'intensa attivit� del volontariato e della nostra chiesa, che ha fatto passi da gigante e vuole accogliere il Papa con l'entusiasmo che merita, perch� una collettivit� rinasce solo all'interno del bene comune�.
Infine, sulla chiesa che sar� costruita sul terreno donato dall'amministrazione, monsignor Cantafora dice: �In onore del Papa verr� dedicata a San Benedetto, artefice dei natali della civilt� europea�.
La visita di Benedetto XVI oltre all'aspetto religioso pone anche questioni di ordine pubblico. E la massima autorit� in campo, il prefetto Reppucci, rassicura: �� nostro compito prevedere pure l'imprevedibile. E lo faremo. Siamo preparati e motivati. Ci stiamo adoperando per realizzare un piano della sicurezza e del traffico, perch� tutto deve svolgersi senza intoppi�. Reppucci sostiene che la visita del Pontefice deve rappresentare �un momento di riflessione per chi s'� macchiato di crimini efferati e per chi medita propositi poco edificanti per il futuro. E per la collettivit�, l'inizio di un percorso nuovo e pi� fecondo, un'iniezione di fiducia per uno scatto d'orgoglio che consenta di recuperare i ritardi�.
Il vicesindaco Cicione d� un taglio pi� tecnico ed organizzativo alle tematiche affrontate nella conferenza stampa: �Con la firma di questa convenzione renderemo immediatamente attivi i fondi per la copertura delle spese per l'allestimento dell'area ex Sir. Per la sua sistemazione invece il Comune ha appaltato i lavori, che inizieranno subito dopo Ferragosto nell'area ex Sir. Sempre dopo quella data, prenderanno il via anche i lavori per la riqualificazione della Cattedrale e della chiesa di San Domenico, mentre la nuova chiesa si costruir� sull'area Api, la zona d'espansione della citt� futura, proprio di fronte al Comune. Civitas ed ecclesia unite sotto l'egida di San Benedetto�.
Cicione prosegue elencando altre operazioni in cantiere: �Stiamo lavorando per consentire alle persone di assistere all'evento attraverso dei maxischermi. La diretta sar� trasmessa su Rai, Raisat International e Telepace. Nel prossimo settembre inoltre istituiremo un numero verde dedicato all'evento dove gli operatori forniranno tutte le informazioni utili e dettagliate sull'avvenimento�.
Sogno e realt�
Non � una bufalaquesta volta nell'area ex Sir, come la Sir, la Biofata o la Citt� della fiction. Questa volta domenica 9 ottobre il Papa ci sar� davvero a celebrare l'Angelus. La macchina organizzativa s'� messa in moto ed i finanziamenti per organizzare l'eventi arrivano da Regione, Provincia e Comune.
 
Allegati: Nessun allegato presente
 
Autore: Gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dalla Citt�
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb