LameziaWeb
   
 
 
 
 Login
Richiedi la tua e-mail personale!
[email protected]
 
La Fiera del libro calabrese alla "Biblos" dal 28 ottobre
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 2517 volte  
 
Lamezia Terme - Quasi definito il ricco programma della quarta edizione della Fiera del libro calabrese ideata da Natale Colafati, sacerdote e direttore del'Istituto teologico calabro di Catanzaro, in collaborazione con la libreria Biblos e con l'associazione "Sinergie culturali".
La manifestazione fieristica si terr� dal 28 ottobre al primo novembre prossimi nei locali del Centro pastorale di Via Leonardo da Vinci. Per questa edizione Colafati promette grandi novit� che saranno rese note subito dopo la pausa estiva.
�Con le passate edizioni della Fiera abbiamo vinto una scommessa, i brillanti risultati ottenuti parlano per noi�, commenta il presidente di "Sinergie culturali", �in una regione come la Calabria dove il mercato editoriale fa fatica a contrastare le incalzanti novit� come l'ebook, dove si legge sempre di meno, dove anche i quotidiani hanno approntato le loro edizioni su Internet, siamo riusciti a dimostrare che il libro stampato, fatto di carta, ha ancora il suo fascino ed il suo valore�.
I promotori della kermesse culturale spiegano che la Fiera vuole creare quella empatia tra libro e lettore che spesso si perde nei meandri di una societ� distratta che punta troppo all'immagine e quasi per niente al valore delle idee.
�Vogliamo investire sulle idee positive�, insiste Colafati, ricordando con queste parole la graditissima visita del procuratore Salvatore Vitello alla scorsa edizione della Fiera.
In una terra come la nostra la cultura � strumento di libert�, che aiuta a non abbassare la testa, a non baciare le mani, e la cultura � lo strumento principale per aiutare le Stato a reprimere il fenomeno della 'ndrangheta . Per liberarsi da ogni logica mafiosa servono i libri, i dibattiti, i film, le testimonianze.
�Noi�, sottolinea il sacerdote, �a Lamezia Terme siamo in trincea da diversi anni. Fra mille difficolt� organizziamo la Fiera del libro calabrese; con "Sinergie Culturali" e con la libreria "Biblos" stiamo combattendo una battaglia di cultura. Dobbiamo dimostrare ai giovani che dinanzi ai falsi valori della 'ndrangheta siamo in grado di indicare dei valori veri e positivi per vivere una vita piena e non da subordinati�.
La manifestazione fieristica a carattere regionale vuole essere una vetrina anche per l'editoria minore che viene cos� fatta conoscere ai potenziali lettori. �Le piccole case editrici che hanno partecipato alla fiera�, evidenzia l'ideatore dell'iniziativa, �ci hanno ringraziato per l'attenzione che abbiamo riservato loro, visibilit� che non avrebbero potuto permettersi con mezzi propri�.
Colafati ricorda che anche la Regione l'anno scorso ha riconosciuto la validit� ed il valore dell'evento culturale. Infatti l'Ufficio scolastico regionale ha concesso il suo patrocinio, invitando tutte le scuole elementari e medie della Calabria a partecipare attivamente all'iniziativa.
 
Allegati: Nessun allegato presente
 
Autore: Gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dalla Citt�
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb