 |
Controlli di Ferragosto, duecento multe |
|
|
Stampa |
|
|
Articolo Letto 1705 volte |
|
|
|
Lamezia Terme - Un nomade arrestato per furto, una persona denunciata per atti osceni in luogo pubblico, centotrenta persone identificate, oltre settanta i mezzi tra vetture e ciclomotori, controllati; � il bilancio dell'attivit� di prevenzione e repressione predisposta dai carabinieri della Compagnia ed affidata agli uomini del nucleo operativo e radiomobile, per assicurare un ferragosto tranquillo, con particolare attenzione verso la zona costiera. Sono state inoltre ritirate 20 patenti e dieci carte di circolazione ed elevate circa 200 contravvenzioni al codice della strada.
Nel dispositivo di prevenzione della citt� hanno partecipato anche uomini in borghese. Nel corso dell'operazione sono stati predisposti particolari apparati di prevenzione e controllo del territorio per contrastare fenomeni d'abusivismo commerciale ambulante, forme di illegalit� diffusa oltre che perseguire titolari di locali di ritrovo non in regola con le norme di settore. Ed in questa direzione sono stati controllati numerosi esercizi commerciali, tra i quali diversi bar e luoghi di intrattenimento. Tra gli obiettivi anche la prevenzione di furti.
Una azione di controllo che ha prodotto dei frutti dal momento che nella giornata di Ferragosto un nomade Damiano Berligieri, 22 anni, � stato colto in flagranza di reato mentre si appropriava in maniera indebita di ben 150 chili di rame. Materiale sottratto alle Ferrovie dello Stato, lungo la tratta ferroviaria Lamezia � Catanzaro. Il nomade che � stato processato ieri mattina per direttissima � stato beccato in flagranza di reato. Il giovane, dopo l'udienza, � stato rimesso in libert�, con l'obbligo di presentazione presso la polizia giudiziaria, su decisione del giudice monocratico, Francesco Aragona che nel convalidare l'arresto ha accolto la richiesta avanzata dall'avvocato Maria Bonaddio, che aveva chiesto per il uso assistito una misura meno coercitiva di quella avanzata dal Pubblico ministero, che aveva chiesto l'applicazione degli arresti domiciliari attesi i precedenti penali specifici recenti e la contestata recidiva.
Il piano operativo ha visto l'impegno degli uomini della compagnia, del nucleo operativo coadiuvato dalle "gazzelle" e delle otto stazioni operanti sul territorio di competenza della Compagnia, con la collaborazione gli specialisti dell'Arma, assicurando cos� una fitta rete di controlli Una condotta operativa quella predisposta dal comando compagnia che si � intensificata nelle giornate di Ferragosto, proprio per rendere sicure le vacanze di molti turisti e soprattutto dei giovani. Un'attivit� che proseguir� senza sosta da parte degli uomini dell'Arma, non solo per prevenire e reprime i reati contro il patrimonio, contro ogni forma di violenza, illegalit� diffusa, ma anche per assicurare un rientro tranquillo dei vacanzieri che hanno trascorso le vacanze lungo la costa tirrenica, tra i comuni di Lamezia Terme e Nocera Terinese.
Oltre a tenere sotto controllo il traffico veicolare, i militari dell'Arma hanno tenuto sotto osservazione numerosi locali notturni. Durante le azioni d'accertamento, i carabinieri hanno verificato se i gestori rispettavano le norme previste dal decreto sicurezza stradale varato nel 2007, con il quale vengono indicate alcune norme di comportamento per quanto riguarda l'attivit� di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche, che devono essere interrotte dopo le 2 della notte ed assicurarsi che all'uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, un alcool-test.
Controlli sono stati operati anche lungo la spiaggia, dove gli uomini del comandante della Compagnia hanno individuato un uomo mentre sulla spiaggia di Falerna compiva degli atti osceni in luogo pubblico. Il giovane � stato denunciato all'autorit� giudiziaria. |
|
Allegati: Nessun allegato presente |
|
Autore: Gazzettadelsud.it | Giuseppe Natrella | |
|
|
|
|
|