 |
Gli incassi delle multe utilizzati per servizi |
|
|
Stampa |
Invia ad un amico |
|
Articolo Letto 4148 volte |
|
|
|
FALERNA - FalernaAlmeno il 12.5% per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade comunali; un altro 12.5% per il potenziamento delle attivit� di controllo e accertamento delle violazioni del codice della strada, anche attraverso l'acquisto di automezzi per i servizi di polizia locale; il 25% per le assunzioni stagionali di personale esterno, appositamente selezionato, per la funzione di operatore di polizia municipale (categoria "C1"). Queste le destinazioni e le percentuali della quota dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per le infrazioni stradali che spetta per legge al Comune di Falerna.
Lo ha stabilito l'esecutivo municipale considerando che il 50% delle somme degli enti dev'essere destinato, in misura non inferiori a un quarto della quota, rispettivamente a interventi riguardanti la segnaletica stradale degli stessi enti e le attivit� di controllo e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, oppure ad altre finalit�, comprese le assunzioni stagionali, nella misura non superiore al 25% degli introiti di competenza.
La decisione d'utilizzare una percentuale dei proventi nei servizi connessi alla circolazione stradale trova una giustificazione nell'impiego, da parte del Comune, fin dal 2004 di personale esterno con contratto a tempo determinato e part-time, a causa dell'insufficiente numero di vigili urbani di ruolo. Anche quest'anno l'ente intende garantire questo servizio.(g.r.) |
|
Fonte: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|