LameziaWeb
   
 
 
 
 
Comune Putame: siamo quarti in provincia
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 3782 volte  
 
SAN PIETRO A MAIDA - Spicca il Comune di San Pietro a Maida nella classifica dei primi 10 Comuni digitali della Provincia pubblicata dal Consorzio Asmez che ha monitorato circa 900 enti in Campania e in Calabria nell'ambito dell'indagine "TrasparEnte" con lo scopo di valorizzare gli enti pi� avanzati sotto il profilo dell'accessibilit� Web e dei servizi online.
Il Comune di San Pietro occupa la quarta posizione con 360 punti preceduto solo da Gizzeria (394), Soveria Mannelli (596) e Lamezia Terme che domina la classifica con un punteggio pari a 628.
Soddisfatto il sindaco Pietro Putame che commenta con toni ottimistici l'importante risultato conseguito: �L'amministrazione comunale che ho il piacere di guidare�, dice Putame, �sta operando con grande professionalit� e lungimiranza. In questa direzione certamente ci confortano i dati pubblicati dal recente rapporto Asmez e ci rassicurano sulla bont� delle azioni messe in campo in favore dell'attuazione della digitalizzazione dei servizi per cittadini ed imprese�.
Ancora il primo cittadino: �Stiamo assecondando, fin dall'inizio di questo nostro mandato, i pi� virtuosi processi di e-government e siamo in favore dell'applicazione delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione a supporto dell'interazione tra cittadini e pubbliche amministrazioni. A dimostrarlo�, continua Putame, �la posizione di rilievo che ci vede primeggiare nella classifica di "TrasparEnte", punto di riferimento per la comunit� digitale in Campania e Calabria, che offre un monitoraggio costante sullo stato di avanzamento dell'infomation technology nell'universo degli enti locali�.
Lo studio�, spiega poi il sindaco in conclusione, �� stato elaborato a partire dal monitoraggio di alcuni parametri quali l'adesione all'indice telematico della pubblica amministrazione, la disponibilit� on line di bandi di gara, delibere e atti amministrativi, l'attivazione della firma digitale e della posta elettronica certificata, l'adozione di specifici form di dialogo con l'amministrazione locale di appartenenza, l'aggiornamento di banche dati accessibili per gli enti esterni, la possibilit� per cittadini e imprese di attivare e controllare in via telematica pratiche e procedimenti�.
�Bisogna tenere presente�, continua il primo cittadino di San Pietro a Maida, �che a partire dal primo gennaio scorso � entrato in vigore l'obbligo per le pubbliche amministrazioni italiane di dotarsi dell'Albo online come da disposizione contenuta nell'articolo 32 della legge 69/2009�.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb