LameziaWeb
   
 
 
 
 
Meeting regionale di karate
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 3448 volte  
 
SAN PIETRO A MAIDA - Organizzato dalla palestra Shotokan Karate-do Musokan di Catanzaro, in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione Italia karate tradizionale e discipline affini, e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, si � svolto nel palazzetto dello sport di San Pietro a Maida un Meeting regionale di karate, aperto a tutte le cinture, per ricordare Beniamino Tomaini medico federale della Fikta, nato a San Pietro Apostolo. Un gremito palazzetto ha ospitato circa 200 allievi provenienti da ogni parte della regione. Ospite d'onore della giornata il maestro Silvio Campari, quinto dan e pluri campione del mondo di Embu e Fukugo. L'importante appuntamento regionale � stato voluto dall'insegnante di Karate Sanpietrese Nino Diaco, che segue tanti ragazzi nelle palestre di San Pietro a Maida e di Curinga.
Presenti il sindaco di San Pietro a Maida Pietro Putame e l'assessore allo Sport Tommaso Pagliaro. Alla manifestazione, grande la partecipazione, sia come atleti che come pubblico, per uno sport in continua crescita non solo nella regione, ma anche nella comunit� Sanpietrese. "Devo complimentarmi con l'organizzazione � ha detto il maestro Campari � veramente buona la gestione del polivalente e � una bella sorpresa quello che � l'aspetto organizzativo. Un grazie anche per la presenza delle autorit� politiche presenti, che dimostrano la loro disponibilit�. E poi, cosa c'� di pi� bello di vedere i ragazzini che si divertono in una giornata di festa, alla presenza delle loro famiglie�.
�Molto spesso l'avvicinarsi al mondo del karate pone sempre molti dubbi � ha proseguito il campione del mondo � se si pensa a quanto si vede in Tv sulla violenza, in quanto lo si giudica come uno sport violento, quando invece � sinonimo di rispetto e controllo. Il karate � un'arte, in cui la nostra federazione lavora molto con i giovani. Giovani che sono guidati dal maestro Hiroshi Shirai, nono dan, caposcuola della Federazione e dal maestro Giuseppe Perlati segretario nazionale della Federazione, che fanno dei corsi regolarmente in Calabria, insieme a me che mi occupo della parte giovanile�.
�Il karate � uno sport sano � ha aggiunto � � una sana competizione con cinque ambiti diversi, tale da formare un equilibrio tra mente e corpo, � un veicolo di valori importanti ed � formativo del carattere e della figura di chi lo pratica. Ogni lezione inizia e termina con il saluto: ci� significa massimo rispetto e reciproco impegno a dare il meglio di s� stessi per progredire assieme�.
Soddisfatti per l'andamento della giornata il sindaco Putame e l'assessore Pagliaro che hanno ribadito l'impegno da parte dell'Amministrazione a sostenere, a qualsiasi livello, le associazioni sportive del territorio. �� molto importante non far mancare il dovuto sostegno a chi s'impegna a far crescere i ragazzi in maniera corretta e sana, con validi principi � ha detto Putame � anche in questo meeting, il vero vincitore � stato lo sport inteso come momento di aggregazione e crescita psicofisica�.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb