 |
300mila euro per la chiesa di San Michele |
|
|
Stampa |
Invia ad un amico |
|
Articolo Letto 3276 volte |
|
|
|
PLATANIA - � di 295 mila euro l'importo del progetto di restauro conservativo della chiesa platanese di San Michele Arcangelo, commissionato dalla Diocesi lametina. Il Comune chieder� alla Provincia e alla Regione la concessione di contributi per la parziale copertura delle spese, ma non si sobbarcher� ad alcun onere finanziario. Sar� possibile in futuro solo un �atto di liberalit� o di contribuzione volontaria� al finanziamento dell'opera, essendo quest'ultima �esterna alla programmazione e alle attivit� istituzionali in senso stretto dell'Ente�, sebbene d'interesse pubblico. Il Comune condivide l'importanza dell'intervento di restauro dell'edificio di culto �per la valenza religiosa e culturale, storica e sociale ch'esso riveste per la comunit� di Platania nonch� sotto il profilo della salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio architettonico e artistico di singolare pregio�.
Ma non pu� assicurare alcun consistente sostegno finanziario, giacch� l'esecuzione dei lavori comporta una spesa ingente alla quale nemmeno la parrocchia pu� fare fronte. Non rimane, dunque, che sperare nella concessione di finanziamenti da parte degli organismi provinciale e regionale. Il Comune, per�, ha concesso in uso gratuito e fino al 31 dicembre 2013 al gruppo Agesci "Don Pietro Arcuri" lo stabile dell'ex asilo-nido di corso Umberto I, in precedenza parzialmente ristrutturato per adibirlo a centro socio-assistenziale per anziani. La concessione in considerazione delle finalit� educative dell'associazione e della sua valenza sociale per Platania.
L'immobile dovr� essere utilizzato dal sodalizio esclusivamente per lo svolgimento delle attivit� del suo statuto. Non potr� essere subaffittato o prestato temporaneamente a terzi. Dovr� essere curato dagli utilizzatori. Che saranno responsabili della sua ordinaria manutenzione e dovranno far fronte alle spese di fruizione, quali quelle del consumo d'energia elettrica e del riscaldamento. La sua concessione terminer�, qualora l'Ente abbia bisogno della sua piena disponibilit� o decida di completarne la ristrutturazione. |
|
Fonte: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|