LameziaWeb
   
 
 
 
 
il Pd correr� con Soveria per tutti
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 3292 volte  
 
SOVERIA MANNELLI - Correranno insieme alle prossime elezioni comunali il Partito Democratico di Soveria Mannelli e il movimento civico "Soveria per tutti". Un'unica lista che, se confermate le percentuali raggiunte nelle amministrative del 2009, potrebbe arrivare al 51% dei consensi: il Pd infatti ottenne circa il 35% dei voti mentre la lista civica di consensi ne ottenne il 16%. Una decisione che giunge a pochi mesi dal voto, frutto di un approfondito e articolato dibattito che ha visto impegnati gli organismi dirigenti delle due forze politiche. C'� ora da scegliere il candidato a sindaco, che dovr� rispecchiare le esigenze dei due gruppi, cos� come bisogner� mettere a fuoco gli ultimi punti programmatici e naturalmente anche le liste. Il tutto avverr� nei prossimi giorni, dopo l'avvio di una campagna d'ascolto.
�Ci� ha consentito � hanno spiegato il segretario del circolo del Pdl Michele Chiodo e il presidente dell'associazione "Soveria per tutti" Martino Filippo Garofalo � la definizione di un progetto politico maturo, strutturato su una ben concreta piattaforma programmatica, dotata della necessaria solidit� e costruita partendo dalle molteplici convergenze registrate in ordine ai propositi di governo enunciati dai rispettivi gruppi nella recente tornata elettorale del 2009. L'apporto programmatico, condiviso e ragionato su base strategica e progettuale di medio e lungo periodo, l'esperienza amministrativa accumulata sul campo e le competenze, che si riversano oggi nel progetto, determinano la ferma intenzione di dare vita ad un nuovo soggetto politico a connotazione civica, di ampio respiro, aperto al contributo di chiunque abbia a cuore il rinnovamento della vita politica soveritana�.
Per Chiodo e Garofalo si porter� avanti �un processo di condivisione di un programma di grande cambiamento e rinnovamento del contesto politico locale: abbiamo raccolto le spontanee e assai numerose istanze provenienti dalla societ� civile che auspicano, ormai da tempo, un forte cambiamento nella gestione amministrativa dell'Ente, da troppi anni ingessato in un modello politico chiuso, autoreferenziale, distante dalle reali esigenze della comunit� locale e ancor di pi� da quelle comprensoriali, che ha provocato una dequalificazione e uno svilimento del proprio ruolo istituzionale nel contesto territoriale di riferimento, con l'evidente decadimento della qualit� dei servizi pubblici erogati�.
�L'amministrazione comunale � proseguono Chiodo e Garofalo � � resa ancor pi� inerme da una situazione economica precaria che non consente oramai neanche il puntuale pagamento degli stipendi al personale dipendente, e che non ha in nessun modo provato a contrastare. Proprio in virt� della situazione reale � ormai necessario che emerga una nuova classe dirigente, qualificata e credibile, che possa raccogliere la sfida dettata dai tempi, rappresentando al meglio la societ� civile�.
�Occorre perseguire un modello politico incentrato sul dialogo e sul confronto dialettico con il comprensorio, le Istituzioni e ogni forza politica coinvolta nelle dinamiche sociali � sottolineano il segretario del Pd e il presidente del movimento � rompendo quell'isolamento in cui � caduta l'amministrazione, oggi incapace di avviare qualsivoglia processo collaborativo con gli altri Enti locali, come si � dovuto sperimentare anche in ordine alle preminenti tematiche della salvaguardia dell'ospedale civile e della tutela del diritto alla salute dei nostri concittadini cos� come quella altrettanto dequalificante della situazione dei trasporti locali�.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb