LameziaWeb
   
 
 
 
 
Aumentata la tassa sui rifiuti solidi urbani
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 3339 volte  
 
FALERNA - Determinati per il corrente anno dalla giunta comunale gli oneri d'urbanizzazione e il costo di costruzione. Quest'ultimo � stato fissato in 223 euro al metro quadrato. Gli oneri d'urbanizzazione primaria in 2 euro e 80 centesimi circa al metro cubo. Quelli d'urbanizzazione secondaria in 3 euro e 17 centesimi circa al metro cubo. Ovviamente sugli oneri saranno applicati i parametri delle varie tipologie residenziali.
Dal costo di costruzione e dagli oneri d'urbanizzazione il Comune prevede d'introitare 80 mila euro. Che saranno destinati nella misura del 50% alle spese in conto capitale per opere di urbanizzazione primaria (strade, parcheggi, fognatura, rete idrica, pubblica illuminazione) e secondarie (asili, scuole, mercati, delegazioni, impianti sportivi, centri socio-culturali e di recupero dei rifiuti). Il restante 50% dovr� sostenere le spese correnti inerenti alla manutenzione ordinaria del patrimonio comunale. �Il gettito del tributo � si sottolinea nell'ambito municipale � � destinato alla copertura dei nuovi e maggiori compiti e funzioni trasferiti dallo Stato ai comuni�. L'esecutivo comunale per il 2011, poi, ha aumentato la tassa dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu).
L'aumento, pari al 5%, per �garantire il mantenimento del tasso di copertura del servizio�. Al riguardo l'amministrazione sottolinea che nel 2011 sar� portata a regime la raccolta differenziata porta a porta. Inoltre saranno acquistati due automezzi per il servizio Rsu, una spazzatrice/lavastrada e un trattore attrezzato per pulire la spiaggia e altre funzioni. L'acquisto sar� finanziato con un contratto di leasing per evitare ulteriori aggravi della capacit� d'indebitamento dell'Ente. Il costo complessivo previsto � di circa 276 mila euro con un aggravio di circa 48 mila euro sul bilancio per sette anni. Poich� i due mezzi meccanici interessano il servizio Rsu, anche il loro costo � stato considerato nella determinazione delle aliquote della Tarsu per il 2011. Lo stesso dovrebbe accadere per gli anni che verranno.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb