LameziaWeb
   
 
 
 
 
L'asilo nido riaffidato alla Cepros
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 2737 volte  
 
CURINGA - Per assicurare la "necessaria continuit� educativa" il Comune curinghese ha confermato, almeno per un semestre, la gestione dell'asilo nido comunale alla cooperativa sociale lametina Cepros alla quale due anni fa venne affidato l'appalto dei servizi municipali della prima infanzia. Lo ha deciso l'esecutivo comunale, dando al competente ufficio anche l'indirizzo di procedere all'elaborazione di un "progetto strategico" di fruizione e ottimizzazione del servizio nonch� alla redazione di un dettagliato regolamento, all'organizzazione di una mirata campagna promozionale dell'offerta educativa e alla tempestiva richiesta dei finanziamenti.
�Il Comune�, spiega l'amministrazione, �intende improntare la propria crescita socioculturale anche attraverso l'erogazione di servizi che pongano attenzione al bambino e allo sviluppo della sua personalit� psicofisica, assicurando sostegno alla corresponsabilit� dei genitori nell'impegno della cura e dell'educazione dei figli, anche tramite i servizi sociali ed educativi�.
Questo perch�, ad avviso degli amministratori municipali, �le grandi progettualit� non hanno ragion d'essere, se nel contesto urbano non si definiscono spazi di crescita per i piccoli, avendo di mira le loro esigenze, le loro aspettative e ponendole come significativi indicatori di quella che comunemente viene definita qualit� della vita�. Per gli stessi amministratori l'attenzione ai bambini deve riguardare �sia il profilo pedagogico ed educativo sia quello strettamente ludico�, conciliando i tempi della vita e del lavoro e supportando i genitori nel delicato ruolo svolto in seno alla famiglia. In questa ottica l'amministrazione ha voluto avviare subito l'attivit� educativa dell'asilo nido, �consapevole�, dice, �del folto bacino di potenziali fruitori del servizio tra i nuclei familiari residenti e forte di un contributo regionale ad hoc�.
Mancando personale comunale specializzato, s'� avvalsa della cooperativa sociale lametina �che con professionalit� e abnegazione�, prosegue l'amministrazione, �ha contribuito a creare nella frazione di Acconia una realt� educativa destinata ai bambini da zero a 3 anni�, con una particolare e costante attenzione ai loro bisogni, desideri e angosce. Una struttura educativa �concepita come il luogo dove acquisire un sufficiente bagaglio di conoscenze e di strumenti di autonomia personale necessari per un inserimento sereno nella scuola dell'infanzia�.
Il progetto educativo della cooperativa sarebbe riuscito a convincere pienamente la compagine amministrativa curinghese, inizialmente preoccupata �per le possibili criticit� emergenti dall'istituzione di un servizio cos� delicato, nel quale il bambino � protagonista e destinatario di uno specifico progetto e non un oggetto depositato dai genitori impegnati in altro, nel lavoro�.
L'esperienza dell'affidamento dell'appalto alla cooperativa fin dal 2009, nonostante le difficolt� finanziarie comunali, ha spinto gli amministratori a �proseguire con pervicacia, sia pure con l'obiettivo di migliorare gradatamente la qualit� del servizio e di comunicarlo adeguatamente alle famiglie�. Il servizio di asilo nido costituisce una priorit� dell'unione intercomunale "Monte Contessa", per la volont� dei cinque enti locali. Per l'amministrazione l'offerta � un servizio pubblico a domanda che risponde a bisogni educativi e sociali di sostegno dell'esercizio delle responsabilit� genitoriali nonch� alle esigenze di educazione, cura e socializzazione dei bambini, �offrendo loro un sistema di relazioni positive che miri al loro benessere�.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb