LameziaWeb
   
 
 
 
 
I candidati rinunciano alle indennit� di carica
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 2429 volte  
 
DECOLLATURA - La lista che sostiene Francesco Bonacci rinuncer� alle indennit� di carica a favore di progetti sociali e di pubblica utilit�. L'annuncio � stato dato nel corso della presentazione del programma e della lista numero 2, "Insieme per Decollatura", guidata dal candidato sindaco di Decollatura, Francesco Bonacci. Il candidato sindaco ha parlato delle motivazioni che lo hanno indotto a scendere in campo: �Io e i 12 candidati al consiglio siamo persone pragmatiche, a cui non piace lagnarsi per ci� che non va nel nostro paese, piuttosto scendiamo in campo per cercare di migliorarlo�. Bonacci si � soffermato poi su ognuno dei canditati della sua lista, presentandoli alla platea, passando poi a esporre i punti salienti del programma.
�Il programma � ha detto � � semplice e realizzabile, essendo un elenco puntuale di impegni che la lista sottoscrive con i cittadini, con valenza contrattuale. Ogni cittadino dovrebbe conservarne una copia, per chiederne eventualmente conto, periodicamente, della sua realizzazione�. La platea ha applaudito l'iniziativa condivisa da tutti i candidati, di rinunciare all'indennit� di carica spettante a tutti gli amministratori, in modo da dedicare i fondi cos� da utilizzare per progetti sociali, come l'integrazione dei bonus energia, per consentire alle famiglie in difficolt� di pagare le bollette di luce e gas, o alla risistemazione e realizzazione di strutture sportive e ricreative per giovani e anziani (campo sportivo, campo di bocce, biblioteca, museo civico). Un altro punto importante del programma � quello che riguarda la mensa scolastica, per la quale l'idea � di gestirla direttamente, con la supervisione di un comitato di mamme e l'impiego di alcune di esse, in modo �da garantire i bimbi che ne usufruiscono�.
Si � parlato anche dei lavoratori socialmente utili, per i quali il candidato ha promesso il massimo impegno per la stabilizzazione, subordinando a ci� i concorsi per le figure apicali, nelle more dei quali, ha spiegato, potranno essere impiegati giovani professionisti con contratti a termine. Dopo Bonacci hanno parlato alcuni candidati, ribadendo �la seriet� e la volont� di mettersi a disposizione del paese da parte di tutti, gratuitamente�. Pi� volte la platea ha applaudito gli interventi, in particolare quando qualcuno ha sottolineato la necessit� di rispetto reciproco tra tutti i candidati di tutte le liste, perch� come ribadito da Bonacci, �il sindaco eletto, chiunque egli sia, sar� il sindaco di tutti i cittadini�.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb