|
 |
L'impronta dell'azione amministrativa |
|
|
Stampa |
Invia ad un amico |
|
Articolo Letto 2384 volte |
|
|
|
SOVERIA MANNELLI - �Dove eravamo rimasti?� seguito da un sorriso, forse anche per esorcizzare l'emozione di riprendere un percorso conosciuto, chiede alla folta platea Eugenio Adamo, candidato a sindaco della lista "Ritorno al Futuro". Con questa domanda inizia l'intervento per presentare il programma e la squadra messa insieme per affrontare il confronto elettorale a Decollatura, dove sono in lizza quattro schieramenti. Non � sottaciuto ma evidente il riferimento al nuovo impegno politico che Eugenio Adamo, gi� sindaco dal 1980 al 1990, si appresta a riprendere.
Non una parola contro, di offesa, oppure ironica nei confronti di quanti, poi, negli anni successivi fino ad adesso hanno amministrato il comune, anzi �un ringraziamento, per averci messo la faccia e l'impegno, non ci si � riusciti forse perch� � mancata la giusta coesione, ma bravi lo stesso�. E poi ricorda �negli anni '80 a quell'epoca quando eravamo stati eletti, ereditavamo la stessa situazione attuale, in dieci anni abbiamo cambiato le cose�. E per non dimenticare ricorda le opere pubbliche realizzate ed ancora fruibili, come l'acquedotto, la direttissima Gesariello � Soveria, e sul piano turistico il miglioramento del decoro urbano con le piazze a S. Bernardo e Cerrisi, lo spostamento della discarica in nuovo sito ed il recupero e la bonifica del precedente luogo che ospita l'attuale villa comunale. Intanto, nel ricambiare il gesto e ad avvalorare in clima di sereno confronto elettorale arrivano i fiori inviati dalla candidata concorrente Anna Maria Cardamone. �Metter� a disposizione la mia esperienza, insieme a questi giovani che rappresentano la nuova classe dirigente, per riprendere le sorti di Decollatura�, asserisce Adamo che disegna gli impegni e le direttrici su cui si concentra il lavoro amministrativo, iniziando con la promessa di una prima valutazione nei primi cento giorni.
In cima alle priorit� l'impronta dell'azione amministrativa orientata alla piena legalit� e rispetto delle regole, in tal senso per la massima garanzia, per gli appalti - annuncia Adamo � ci si avvarr� della Stazione Unica Appaltante. E poi, riordino della Pianta organica del comune, con interventi sui dirigenti e poi sui dipendenti fornendo gli giusti stimoli e con una collocazione al giusto posto e per competenza; approvare il Piano Strutturale Comunale; sollecitare il miglioramento delle infrastrutture viarie e ferroviarie; ripristino dei flussi turistici anche settimanali; attivare politiche per i giovani, il lavoro e lo sport; non tralasciando di attuare programmi di intervento sull'agricoltura e annunciando che nello staff chiamer� degli esperti sui temi delle energie alternative e sui bandi pubblici, per non perdere le opportunit� offerte da questi settori. Dove saranno trovate le risorse finanziarie necessarie, Adamo dice di aver visionato il bilancio comunale, che potrebbe presentare delle cifre disponibili, ma confida nei fondi strutturali comunitari e di programmazione regionale.
Nell'incontro di presentazione della lista, che propone la candidatura di tre donne, tante le idee espresse dai candidati. �La scuola, migliorando l'intero sistema, estendendo le collaborazioni con le strutture vicine e programmando delle "fattorie scolastiche" ed una rinnovata attenzione alla cultura valorizzando anche personaggi storici locali�, � l'impegno che ha sottolineato un candidato. Nello spiegare le ragioni di accettazione della candidatura, una candidata ha rilevato che c'� tanto da lavorare �Decollatura � stata rallentata nello sviluppo ed � ora di darsi da fare�. Evidenziando la precisa scelta di mettere la foto sul manifesto per una facile identificazione di tutti i candidati, un altro ha precisato che seppure proveniente da una precedente esperienza ha ritrovato le motivazioni attratto dalla competenza, seriet� e capacit� del candidato sindaco. Incentra sugli aspetti di impegno nel settore della solidariet� sociale un giovane candidato attuando dei progetti di servizio civile, rivolgendo attenzione ai problemi degli anziani e proponendo un osservatorio sulla disabilit� e la possibilit� di attivare un banco di mutuo soccorso. Spiega la presenza in lista un altro ancora, indicando le radici che lo legano a Decollatura e una costante presenza sul territorio da professionista e imprenditore, e rileva che si occuper� di ridare impulso al setto |
|
Fonte: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|
|
|