LameziaWeb
   
 
 
 
 
Chi non pulisce orti e giardini 140 euro di multa
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 1819 volte  
 
SAN MANGO D'AQUINO - Nell'ambito degli interventi di prevenzione sulla pulizia delle strade urbane, il comune di San Mango d'Aquino ha adottato precisi provvedimenti per evitare, si legge in una nota, �pericolo d'incendio nonch� gravi problemi per la salvaguardia dell'igiene pubblica e della viabilit� stradale�.
L'ordinanza numero 3 del 23 maggio scorso, del resto, parla chiaro. Entro il primo giugno infatti i proprietari di terreni liberi compresi nel perimetro urbano dovranno essere puliti estirpando o tagliando le erbacce per evitare il pericolo d'incendio ed evitare che siano ricettacolo d'immondizie. I proprietari di terreni confinanti con strade aperte al transito pubblico dovranno invece potare le siepi e contenerle nelle loro propriet� per rendere le strade transitabili in tutta la loro larghezza.
Invece, i proprietari ed i conduttori di aziende agricole confinanti con strade pubbliche, comprese quelle comunali e vicinali, dovranno ripulire l'area limitrofa alla strada, comprese le recinzioni comunque costituite da rovi e sterpaglie creando, infine, un'idonea fascia parafuoco intorno ai fabbricati rurali, privi di foglie, rami o sterpi secchi.
Questo si � reso necessario, viene spiegato nell'ordinanza- �perch� le numerose strade comunali e vicinali sono intransitabili a causa del restringimento dovuto alla mancata potatura delle siepi e dei rami delle piante nei terreni prospicienti, ed anche perch� le aree destinate dallo strumento urbanistico all'edificazione ed ai servizi debbono essere mantenute in condizioni tali da assicurare il decoro e l'igiene e la sicurezza pubblica�.
Agli eventuali trasgressori, conclude l'ordinanza, verr� applicata una sanzione amministrativa di 143 euro o l'addebito di 170 euro, in aggiunta alla sanzione pecuniaria, qualora l'amministrazione comunale si dovesse fare carico di provvedere allo sfalcio dell'erba o alla potatura delle siepi.
Un vero e proprio piano operativo di risanamento ambientale, insomma, rivolto all'attivazione d'interventi di bonifica necessari per la tutela della salute, dell'igiene e dell'incolumit� pubblica.
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb