LameziaWeb
   
 
 
 
 
Giovedì, 3 Aprile 125
Invariate Ici (0,6%) e Irpef (0,4%)
  Stampa Invia ad un amico Commenta nel Forum Articolo Letto 1418 volte  
 
SAN PIETRO A MAIDA - Lunga seduta del consiglio comunale a San Pietro a Maida. L'aula ha approvato piuttosto celermente, in apertura di seduta, alcuni dei primi punti: la determinazione aliquote Ici e le possibili detrazioni, l'addizionale Irpef con la conferma delle aliquote dell'anno scorso. L'Ici per le seconde case � dello 0,6%, con la detrazione per i residenti all'estero di 103 euro; l'addizionale Irpef resta allo 0,4%.
S� al piano di alienazione e valorizzazione dei beni mobili non strumentali e al programma per l'affidamento di incarichi di collaborazione autonoma.
Viabilit�, edilizia scolastica, impianti sportivi, edilizia di culto, sociale, ambiente, risparmio energetico, recupero e riqualificazione del centro storico, rete idrica sono le principali tipologie d'intervento previste dal Piano triennale delle opere pubbliche, sui quali ha relazionato l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Procopio. Il Piano � stato approvato dal consiglio con il voto contrario della minoranza.
L'assessore Procopio ha sottolineato soddisfatto l'importanza di alcune opere pubbliche considerate �strategiche�, facendo presente che a breve partiranno i lavori per l'asilo nido con un finanziamento regionale di 230 mila euro. Ha messo al corrente i presenti della comunicazione di altri contributi della Regione per 125 mila euro per la realizzazione di un impianto solare fotovoltaico sul tetto della scuola elementare, e di un finanziamento con i Fas (fondi aree sottoutilizzate) di 700 mila euro per interventi su rischio idrogeologico nel centro urbano, in prossimit� del Torrente Nocelle.
Lo stesso esponente della giunta ha parlato �dell'aspetto nuovo e pi� vivibile che si sta dando al paese, con i lavori in corso sia nella villa comunale con annesso parco giochi, sia del Corso Sgr� che diventer� il centro nevralgico del paese.
Sull'argomento il consigliere d'opposizione Andrea Davoli, dichiarando il suo voto contrario, ha posto l'accento sul fatto che sarebbe pi� necessario intervenire sul problema del servizio di raccolta dei rifiuti anzich� riammodernare Corso Sgr�.
Gli ha replicato il sindaco Pietro Putame, evidenziando che del problema dello smaltimento dei rifiuti si sta occupando l'Unione dei Comuni "Monte Contessa", ribadendo che tra l'altro � stato approvato e finanziato il progetto per la raccolta differenziata porta a porta insieme ai comuni di Curinga e Jacurso, oltre all'idea di prossima discussione di un progetto per lo smaltimento dell'umido (avanzi di cucina e altro) che � il problema pi� evidente.
Dal canto suo, l'altro consigliere di minoranza Giovanni Davoli, dichiarando il voto contrario all'approvazione del Piano triennale, ha evidenziato che per quanto riguarda il suo gruppo sarebbe stato pi� opportuno non iniziare i lavori sul corso.
Altro argomento di discussione � stato l'approvazione del regolamento comunale che disciplina la concessione di passi carrabili. Il presidente del consiglio comunale Pietro Gullo ha evidenziato la necessit� di questo regolamento viste le richieste di molti cittadini.
Si � poi passati all'approvazione del bilancio di previsione sul quale ha relazionato l'assessore Francesco Calisto illustrando con puntigliosit� le voci presenti nel documento.
L'aula all'unanimit� ha scelto l'adesione all'iniziativa promossa dalla presidenza del consiglio re
 
Fonte: gazzettadelsud.it |Archivio Notizie dal Lametino
 
 
© 2001 www.lameziaweb.biz |Terms of use |Privacy Policy |Scrivi alla Redazione |Segnala un errore |Studio Grafico Fradaweb