|
 |
Donazione d'organi anche sulla carta d'identit� |
|
|
Stampa |
Invia ad un amico |
|
Articolo Letto 1399 volte |
|
|
|
MARTIRANO LOMBARDO - Organizzata dall'associazione "Un sorriso per la vita" in collaborazione con il circolo Acli Casa delle Culture "Maria Coltellaro", nella sala polifunzionale "Cesare Nava" di Martirano Lombardo appuntamento sulla donazione degli organi. Nella mattinata, nella chiesa del Sacro Cuore di Ges�, la messa animata dal coro "Le voci di Maria" e concelebrata dal parroco di Martirano Giovanni Masi, da quello di San Mango d'Aquino Giacinto Torchia e da don Sergio Gigliotti.
Nel pomeriggio un concerto musicale con i ragazzi del Conservatorio "Tchaicovski" di Martirano: Paolo Isabella, Flavio Scanga, Giuseppe Grosso e Vincenzo Antonucci. Erano presenti la presidente della Casa delle Culture "Maria Coltellaro" Saveria Rizzuto, Assuntina Greco portavoce di "Un sorriso per la Vita", il presidente del gruppo intercomunale "Letizia Senese" dell'Aido Sebastiano Senese, Pasquale Pitari cappellano dell'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, i sindaci di Martirano Lombardo Eugenio Gallo e di San Mango Vincenzo Buoncore, Domenico Procopio che ha ricevuto un rene da Maria Coltellaro.
Da parte di tutti gli intervenuti � stata messa in risalto la valenza dell'iniziativa evidenziando l'enorme importanza della donazione degli organi per i trapianti. Con quest'altra iniziativa l'associazione, con altre manifestazioni, ha inteso promuovere il problema della donazione in quanto il dono pi� prezioso che un uomo possa fare ad un altro uomo, perch� oltre al gesto d'amore che si compie, si permette ad altre persone di continuare a vivere.
Tra le altre cose, in maniera forte � emersa l'opportunit� che ci si adoperi in sinergia tra le varie associazioni e con le istituzioni perch� la vita sia custodita e accolta vivendola nella solidariet� e condivisione, non avendo paura e timore di donare perch� � un atto d'amore per la vita.
I sindaci Martirano Lombardo e San Mango hanno tra l'altro manifestato il loro impegno per fare approvare dai rispettivi consigli comunali, come hanno fatto i Comuni di "Monte Contessa", una delibera per far s� che quando un maggiorenne chiede il documento d'identit� possa far apporre la dicitura "donatore di organi e di tessuti". |
|
Fonte: gazzettadelsud.it | |
|
|
|
|
|
|
|